Varese, assemblea dei delegati UIL: contratti, sicurezza, green deal e problema casa al centro del dibattito
Enrico Vizza: “Una grande assemblea molto partecipata. I temi sul tavolo sono molti in un periodo in cui la crisi industriale dura da 24 mesi”
Un’assemblea molto partecipata a Varese dei delegati UIL. Al centro del dibattito i contratti e il momento di crisi che sta complendo l’industria Italiana e Varesina.
E all’incontro la presenza del Segretario Generale Uil Lombardia al fianco del Coordinatore territoriale Antonio Massafra, ha confermato l’importanza del confronto con lavoratori e Delegati nei territori.
A Varese, Vizza è intervenuto dopo la presenza al Consiglio Territoriale delle categorie UIL FPL e UIL PA Milano, ha promosso i temi del documento discusso e approvato dall’Esecutivo nazionale Confederale UIL Lombardia scorso 3- 4 Febbraio.
<<Dobbiamo proseguire con le iniziative sul rinnovo dei contratti di lavoro – precisa il segretario generale Uil Lombardia – esercitare la contrattazione di secondo livello, impostare politiche industriali europee specie davanti ai dati che ci dicono che la produzione industriale in Italia è in calo da 23 consecutivi e che nella sola Lombardia nel corso del 2024 si sono registrati 96 milioni di ore di cassa integrazione>>.
Ma Vizza ha spaziato anche su altri temi che oggi come oggi devono essere messi al centro del dibattito. <<Ci troviamo di fronte e sfide epocali con il GREEN DEAL. Per affrontare questi aspetti serve un fondo SURE per garantire i posti di lavoro nell’ambito delle transazioni e in merito ai costi energetici, altro tema che sta mettendo in crisi la produzione, crediamo che si debba pensare ad abbattere i costi con il potenziamento delle attività estrattive. Solleciteremo un confronto con le Associazioni datoriali a livello territoriali>>.
E per il futuro Vizza non ha dubbi. <<Si deve mettere mano alla previdenza, pensando ai giovani, alle donne e ai lavori gravosi rendendo obbligatoria una previdenza complementare>>.
Vizza ha poi concluso rilanciando la campagna sulla sicurezza sul lavoro #ZEROMORTISULLAVORO in tutti i luoghi potenziando segnalazioni e denunce e ponendo l’attenzione al rinnovo delle RSU 2025 per le categorie della Pubblica Amministrazione e della scuola che si terranno il prossimo 14,15,16 Aprile.