Diritto alla casa e diritto all’abitare
Un tema che diventa sempre più un’emergenza nazionale e ancora più lombardo e milanese. Davanti a prezzi di affitto e acquisto in continua crescita e stipendi sempre più poveri, i lavoratori sono obbligati, ogni giorno di più, ad allontanarsi dalle grandi città dove peraltro rappresentano il motore dell’economia.
Così se da un lato i concorsi pubblici vanno deserti, anche perché gli stipendi non bastano a trasferirsi nelle città, dall’altro chi tenta di resistere spesso diventa un inquilino moroso incolpevole perché non è in grado di far fronte con il solo stipendio a vitto ed alloggio. E mentre fioccano forum e dibattiti il sindacato è impegnato a cercare misure concrete e realistiche per garantire a lavoratori, famiglie e studenti un diritto sacrosanto.
Davanti a una Milano per pochi, tra grattacieli, inchieste della magistratura e PGT fantasma, la Uil Lombardia, che da tempo ha evidenziato il tema, ha lanciato anche la sua campagna di Piano Casa ai Lavoratori facendosi portavoce verso i sindaci dei capoluoghi della regione e all’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) perché con piani sovracomuali si torni a investire su un’edilizia residenziale pubblica a prezzi calmierati e accessibili a tutti anche attraverso un welfare aziendale di secondo livello. Perché solo così sarà possibile mettere un freno ad una vera e propria emergenza.
I DOCUMENTI E LE PROPOSTE UIL
LA QUESTIONE SU SINDACATO.TV E LE ALTRE EMITTENTI
LE NEWS SULL’EMERGENZA ABITARE

Stati generali Patto per lo Sviluppo

Più Valore, più Servizi

Casa e abitare: quale edilizia sociale?

Salva Milano? Quale coesione sociale nelle città?

Casa. Dopo il convegno in Regione Lombardia la posizione della UIL

“Salva milano”: il Comune incontra i sindacati dopo l’approvazione del provvedimento

Casa e Abitare: il convegno della UIL

Casa e abitare. Quale edilizia sociale?

Forum Rigenerazione: l'intervento del Segretario Generale Vizza su Politiche della casa e dell'abitare
RASSEGNA STAMPA
Boom dell’affitto Breve
Noi espulsi da Milano
Emergenza abitare
Milano, o cara, noi lasceremo
Evento casa e Abitare
Emergenza abitare
Il boom di affitti brevi
Quei 20 mila alloggi e la prima stretta
Vizza (UIL). Il tema dell’edilizia sociale va affrontato con una visione decennale
Casa: Vizza (Uil), applicare mix sociale e valorizzare esperienze di welfare aziendale
Casa: Vizza (Uil), rigenerazione urbana a Milano non ha tenuto conto delle esigenze della comunità
Casa: Vizza (Uil), è emergenza, serve piano casa con visione almeno decennale
Urbanistica: Vizza (Uil), chiusura sportello comunale un errore, fiducia nella magistratura –
Piano casa, il comune: daremo aree pubbliche alle cooperative
Milano, verso il nuovo PGT
Casa, Sindacati: servono alloggi calmierati. Fermare la speculazione
Casa: Uil Lombardia, Regione promuova piano abitativo per lavoratori
Casa: Vizza (Uil Lombardia), governo e Regione promuovano piano contro disagio abitativo
Milano:la casa è un sogno anche per chi lavora
“Sfratti record in Lombardia”
Emergenza casa e Abitare: l’Isola che c’è” teatro di dibattito
Emergenza abitativa nella provincia di Como, il sindaco: “Conosco persone che hanno uno stipendio ma che vivono in macchina”
“Patto tra Palazzo Marino e imprese, la casa come welfare aziendale”
Problema casa il semaforo rosso che minaccia economia e sviluppo scociale
Emergenza abitativa a Como, Uil “Ricordiamo a Rapinese che non viviamo in Unione Sovietica”