Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Cabina di regia pnrr: Regione Lombardia in forte ritardo su linee guida cantieri

Eloisa Dacquino: “Siamo fermi alla presentazione di un mero indice di argomenti. Manca la volontà di procedere alla definizione di un accordo che renda cogenti criteri per l’affidamento e realizzazione dei lavori, sicurezza nei cantieri e sostenibilità” Milano 12 luglio 2024 – Nell’abito delle riunioni della cabina di regia sul PNRR, relativa al protocollo del […]

Un nuovo sportello assistenza caf/italUIL aperto con la federazione dei lavoratori egiziani in Italia

A MILANO UN NUOVO SPORTELLO ASSISTENZA CAF/ITAL APERTO IN COLLABORAZIONE CON LA FLEI LA FEDERAZIONE DEI LAVORATORI EGIZIANI IN ITALIA   Essa Eskander: La comunità egiziana in Lombardia rappresenta il 67% dei lavoratori presenti nel territorio nazionale ed è grazie alla UIL che oggi possiamo fornire servizi e tutele ai nostri lavoratori Enrico Vizza “Importantissimo […]

Autonomia differenziata: UIL e CGIL Lombardia si preparano alla raccolta delle firme per il referendum

I SEGRETARI GENERALI VIZZA E PAGANO MOBILITANO GLI ISCRITTI Contro la legge sull’autonomia differenziata CGIL e UIL Lombardia si mobilitano per la raccolta delle firme per il referendum abrogativo della legge. Lo fanno con una lettera inviata a tutte le strutture confederali regionali, a firma del segretario generale Uil Lombardia Enrico Vizza e del segretario […]

Casa: la Regione pensa all’Autonomia e dimentica lavoratori e famiglie. Comuni e sindaci devono intevenire

CASA E ABITARE IN LOMBARDIA: LA REGIONE PENSA ALL’ AUTONOMIA DIFFERENZIATA E DIMENTICA LAVORATORI E FAMIGLIE. COMUNI E SINDACI DEVONO INTERVENIRE NEGLI STRUMENTI URBANISTICI CON INTERVENTI DI EDILIZIA RESIDENZIALE  Enrico Vizza: “Vogliono l’autonomia differenziata e non trovano le risorse per valorizzare il patrimonio di edilizia residenziale, pubblica e sociale. In Lombardia serve un PIANO CASA […]

La sicurezza sul lavoro è una priorità

Eloisa Dacquino: “La politica dia un segnale” 48.460 denunce di infortunio, 71 con esito mortale e 1.747 le tecnopatie denunciate da inizio anno. Questi i dati riferiti alla Lombardia, rilevati da inizio 2024 a fine maggio dall’Inail. Attività manufatturiere è il settore con più infortuni in occasione di lavoro (6.698), seguito da Trasporto e magazzinaggio (2.722), Commercio all’ingrosso e […]

Cassa Integrazione. 5° rapporto UIL: in aumento a Milano e in Lombardia

Salvatore Monteduro: “Gli incrementi che si registrano mostrano che le difficoltà economiche stanno colpendo duramente i settori dell’industria e dell’edilizia. I nuclei di crisi territoriali rappresentano uno strumento che in grado di aiutare a prevenire ed anticipare le crisi aziendali” La Cassa integrazione a Milano e in Lombardia non accenna a diminuire. Lo evidenzia il […]

La valutazione dei rischi connessi all’età, alle differenze di genere, alla provenienza

Il 20 giugno 2024 la UIL Lombardia ha organizzato il seminario: “La valutazione dei rischi connessi all’età, alle differenze di genere, alla provenienza” Nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione promosse dal Dipartimento sicurezza sul lavoro della UIL lombarda, con questo approfondimento si è voluto portare l’attenzione sull’importanza della prevenzione dei rischi attraverso una riflessione […]

Autonomia differenziata: Uil tra i promotori del referendum abrogativo. Il 18 luglio consiglio confederale

AUTONOMIA DIFFERENZIATA. LA UIL LOMBARDIA ESPRIME PREOCCUPAZIONE SUL PROVVEDIMENTO “CALDEROLI“ E APPROVA UN DOCUMENTO CHE RESPINGE TUTTE LE DIFFERENZIAZIONI TERRITORIALI CHE ACCRESCERANNO LE DISEGUAGLIANZE Enrico Vizza : “Saremo tra i promotori del referendum per l’abrogazione. La Legge approvata sull’autonomia differenziata, è profondamente sbagliata e sarà uno spezzatino di competenze: scuola, trasporti, sanità e appalti devono […]

Morti sul lavoro: Adesso Basta! Appello del Segretario Generale Uil a imprese ed enti locali

Enrico Vizza: “Le tragedie sul lavoro non sono numeri da commentare attraverso grafici e tabelle, ma sono persone!” Le tragedie degli ultimi giorni anche in Lombardia, portano la UIL a chiedere maggiore consapevolezza del problema a chi fa Impresa e a ogni persona che è chiamata a svolgere la propria funzione. Mamme che non rivedono […]

Sicurezza sul lavoro: il webinar

Il prossimo 20 giugno dalle ore 14.30 alle ore 17, il dipartimento sicurezza sul lavoro della UIL Lombardia organizza il seminario: “La valutazione dei rischi connessi all’età, alle differenze di genere, alla provenienza” “Riteniamo sia importante – dichiara la Segretaria Confederale UIL Lombardia Eloisa Dacquino – nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione promosse […]

Crisi abitativa a Como. Trovate case per alcuni lavoratori, ma altri restano al palo

Dario Esposito: “Ospedale sempre più nel dimenticatoio e nulla di fatto per gli alloggi di altri lavoratori: VVFF, Sanitari, Pubblico Impiego sono costretti molto spesso a rinunciare agli incarichi” Come Milano, Como e l’area del Lario patisce l’emergenza abitativa. Non perché le case manchino, ma perché è impossibile poter sostenere un affitto, specie per i […]