Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Infortuni sul lavoro. Studio UIL Lombardia su Open Data Inail

Lombardia: aumentano infortuni nel complesso, con esito mortale e malattie professionali Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di luglio. Nella stessa sezione sono pubblicate anche le tabelle del […]

Cassa integrazione, 7°Rapporto UIL. Allarme per l’aumento delle ore in Lombardia

NEL COMMERCIO, A BERGAMO, +505%, NELL’EDILIZIA, A PAVIA, + 236%  Salvatore Monteduro : “L’aumento delle ore di cassa integrazione rappresenta un campanello d’allarme che non possiamo ignorare”. Il 7° Rapporto UIL Lombardia sulla cassa integrazione (gennaio-luglio 2024), evidenziano un quadro preoccupante per l’economia regionale. I dati raccolti mostrano un incremento del 23,8% rispetto allo stesso […]

Infortuni sul lavoro: in Lombardia nei primi 7 mesi oltre 66 mila denunce di cui 102 mortali

Eloisa Dacquino: “Nulla di veramente concreto ed efficace viene messo in atto dalla politica. Disattese le condizioni di prevenzione e tutela in un clima di illegalità diffusa in cui la vita delle persone è messa quotidianamente in pericolo”. In Lombardia le denunce di infortunio nei primi sette mesi del 2024 sono state 66.445 (+1,5%), di […]

Nuovo incidente mortale sul lavoro. La presa di posizione della UIL

Eloisa Dacquino : “Inaccettabile che si continui a morire sul lavoro. 9 persone decedute in Lombardia nel solo mese di agosto, 1 da inizio mese e 86 vittime da inizio anno. Il tema è sempre quello: il mancato rispetto delle regole”. <<È inaccettabile che si continui a morire sul lavoro – dichiara Eloisa Dacquino, Segretaria […]

Torre dei Moro: a 3 anni dall’incendio UIL si chiede quali misure si sono adottate per la sicurezza

Enrico Vizza : “Il 110 %, la riqualificazione delle facciate, i decreti salva casa e salva Milano, hanno mai posto l’attenzione sui materiali? Esiste un censimento degli edifici realizzati con materiali ritenuti infiammabili? Vi è la volontà politica di affrontare il tema o vi è solo l’interesse a realizzare metri cubi che finiscono sotto inchiesta?” […]

Incidenti lavoro, Vizza a La Presse: “Profitto arriva prima di sicurezza, precariato vero dramma”

(LaPresse) – “Si mette prima il profitto e poi se si ha tempo la sicurezza dei lavoratori”, “manca attenzione e sensibilità”. Lo dice il segretario generale della Uil Lombardia Enrico Vizza, contattato da LaPresse sul tema degli incidenti sul lavoro dopo che ieri a Monza un operaio di 22 anni è morto, nell’azienda Corioni, incastrato […]

Emergenza abitativa Como. Il sindaco non pensa a tutti i cittadini, ma solo a chi specula

Dario Esposito: “Ricordo a Rapinese che non viviamo in Unione Sovietica, ma in Italia. Chiediamo il diritto al presente di lavoratori e famiglie e al futuro dell’intero territorio a cominciare dal tessuto produttivo. Serve un piano casa regionale per i lavoratori ” Le dichiarazioni del sindaco di Como in merito alla gestione degli affitti sul […]

Fondi strutturali europei, Regione Lombardia sempre peggio

Secondo il giudizio di parifica del bilancio della Corte dei Conti peggiorano sempre più gli investimenti di Regione Lombardia. Emilio Del Bono vice presidente del consiglio regionale commenta la scarsa efficienza dell’elefante burocratico Regione Lombardia  Enrico Vizza : “Abbiamo sempre sostenuto la necessità degli investimenti per lavoratori, famiglie, welfare, casa, sanità e lavoro ancora troppo […]

IL CAPO DELLO STATO MATTARELLA NEL COMMEMORARE LE VITTIME DI MARCINELLE SOTTOLINEA ANCORA UNA VOLTA COME “ IL RISPETTO E LA DIGNITÀ LAVORATORI SIA UN OBIETTIVO NON RAGGIUNTO” Enrico Vizza: “Il Presidente Mattarella scuote le coscienze di tutti. La Lombardia è ancora purtroppo la prima regione per gli incidenti e le morti sul lavoro. Ci […]

Autonomia Differenziata. A Castiglione Olona prosegue la raccolta delle firme.

IL COORDINAMENTO UIL VARESE CON LE CATEGORIE UIL DOMANI SARÀ NEL COMUNE DI CASTIGLIONE OLONA IN PIAZZA REPUBBLICA DALLE 9 ALLE 12.30 Antonio Massafra: “Con questa legge viene messa a repentaglio la contrattazione nazionale che è sempre stata la pietra miliare delle nostre rivendicazioni ” Un punto per raccogliere le firme per il referendum abrogativo […]

Uil Lario a Olgiate Comasco raccoglie le firme

Dario Esposito: “Spieghiamo ai cittadini il perché è importante firmare per abolire una legge iniqua” Riccardo Cutaia: “L’autonomia differenziata rischia di creare contraddizioni e incertezze, vanificando gli sforzi fatti a livello nazionale” Massimo Coppia “La sanità rischierebbe un ulteriore collasso anche nella florida Lombardia” Piazza Italia a Olgiate Comasco ospita domani, oggi, il gazebo del […]