Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Diretta Facebook della 7^ edizione del convegno ” La cura del Ferro”: Oltre la Crisi.

Dal lockdown alla riapertura. Quale il contributo dalle imprese ferroviarie ? Al Principe di Savoia con la presenza del Segretario Generale UIL Pierpaolo Bombardieri Il trasporto merci (ma anche il trasporto di persone) nell’epoca del Covid. Questo il tema che vedrà coinvolti diversi attori il prossimo 16 ottobre presso l’hotel Principe di Savoia. Un appuntamento […]

Vaccini anti-influenzale: lettera di SPI CGIL FNP CISL UILP UIL a Gallera

“Regione Lombardia ancora impreparata”. I Pensionati chiedono un piano vaccinale. Mancano ancora almeno un milione di dosi   MILANO 6 ottobre 2020 – “Continuiamo ad assistere ad un preoccupante scambio di dichiarazioni contraddittorie tra Regione Lombardia e altri soggetti direttamente coinvolti nella campagna vaccinale riguardo la reale capacità di garantire una copertura efficace e nei […]

Serena Bontempelli nuova Segretaria Generale UIL Pensionati Lombardia

IL CONGRESSO STRAORDINARIO DEI PENSIONATI LOMBARDI ELEGGE LA NUOVA SEGRETARIA REGIONALE: SERENA BONTEMPELLI Il voto alla presenza del Segretario Generale UILP, Carmelo Barbagallo Si è svolto oggi, presso il cinema Anteo, alla presenza del Segretario Generale UILP Carmelo Barbagallo, il congresso straordinario dei Pensionati Uil della Lombardia. All’ordine del giorno l’elezione della nuova Segretaria Generale […]

MIND: accordo tra Arexpo e CGIL, CISL e UIL

Arexpo, la società proprietaria della area MIND su cui si sta sviluppando il Milano Innovation Disctrict e Cgil-Cisl-Uil hanno firmato un accordo quadro (scarica il protocollo cliccando accordo quadro 2020 firmato) che ribadisce l’impegno comune sul fronte della sicurezza del lavoro e del rispetto delle norme contrattuali vigenti. E’ prevista anche la possibilità di estendere […]

TG 3 RAI Lombardia: Posti di lavoro persi

Danilo Margaritella “Senza blocco dei licenziamenti la forbice lombarda si alzerebbe drammaticamente così come a livello nazionale dove si stimano tra i 650mila ed i 850mila posti a rischio. E’ indispensabile e necessario mantenere attive le tutele degli ammortizzatori sociali senza licenziare e ter finanziare le imprese perché si rilancino e investano in lavoro e […]

Cassa integrazione e lavoro perso

Danilo Margaritella: “E’ chiaro che questa crisi porterà con sé conseguenze molto peggiori di quelle che abbiamo purtroppo vissuto con la precedente, ma i dati ci dicono che la tenuta occupazionale può esserci se si adottano le giuste misure e si mettono in campo tutti gli strumenti necessari per dare una risposta tempestiva all’emergenza”   […]

Posti di lavoro a rischio nel 2020

Vincenzo Cesare: “Lombardia paga il tributo più alto. Indispensabili gli ammortizzatori e investimenti nell’impresa” Milano 07 agosto 2020 – I posti di lavoro a rischio sono tanti, tantissimi in Italia e ancor più in Lombardia. In base ai dati macroeconomici contenuti nel DEF 2020, nell’ultimo Rapporto della Banca d’Italia e secondo le stime di crescita […]

Rapporto Cassa Integrazione Covid 19

In Lombardia oltre un milione di posti di lavoro salvati nel 2° trimestre 2020 e un totale di oltre 500 milioni di ore di CIG Autorizzata. Margaritella: “Necessario prolungare la Cassa sino a fine anno” Miano 05.08.2020 – Nel II trimestre di quest’anno, in pieno lockdown e nel primo mese di graduale riapertura di tutte […]

Alla Lombardia il primato degli infortuni mortali sul lavoro

Nonostante il blocco dovuto al Covid-19, si confermano dati a 2 cifre Enrico Vizza ed Eloisa Dacquino: “Ci aspettiamo un segnale concreto dalle Istituzioni regionali” Milano 04 agosto 2020. Lombardia ancora da primato negativo quanto ad infortuni mortali sul lavoro. Il bollettino pubblicato dall’Inail riferito al primo semestre dell’anno in corso, ci consegna una realtà […]

Dati Inail, aumentano gli infortuni mortali in Lombardia

Inail ha reso noti i dati  relativi alle denunce di infortunio e malattia professionale, presentate all’ Istituto al 30 giugno 2020. Dati che preoccupano e che, per la regione Lombardia, evidenziano un aumento significativo delle denunce di infortunio con esito mortale: 73,17% in più nel periodo preso in esame, gennaio-giugno 2020, rispetto lo stesso periodo […]