Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Coronavirus. Decreto Ristori

Indennizzi fino a due volte tanto quanto incassato già in primavera a causa del calo del fatturato, con percentuali variabili a seconda del tipo di attività. È quanto prevede il decreto Ristori approvato il 27 ottobre. I ristori a fondo perduto “arriveranno sul conto con bonifico dell’Agenzia delle entrate.  Scarica il decreto “bollinato”

Dossier Immigrazione 2020

In Lombardia gli stranieri sono il 12% della popolazione e quasi il 13% degli occupati. Il 65,7% lavora nei servizi. Spicca per numerosità la comunità rumena. CGIL, CISL, UIL: Lavoratori stranieri penalizzati, serve riforma complessiva della normativa Qui l’intervento  della Segretaria Regionale Uil Milano Lombardia  Eloisa Dacquino. I cittadini stranieri residenti in Lombardia contribuiscono all’aumento […]

Coronavirus. Sindacati: scaglionare gli orari

Dalla Regione ancora nessuna risposta alla richiesta di istituire tavoli territoriali L’incontro che si è tenuto il 27 ottobre con Regione Lombardia sul tema del Trasporto Locale in relazione alla seconda ondata pandemica,  fa seguito a quello tenutosi a luglio, nella quale proponevamo testualmente: “decisioni che vadano nella direzione dello scaglionamento degli orari di tutto […]

Coronavirus. Covid-19, i contagi sul lavoro sono oltre 54mila: Lombardia la più colpita

Il report elaborato dall’Inail evidenzia un aumento delle infezioni. Il nono report nazionale statistico elaborato da Inail, pubblicato nei giorni scorsi, evidenzia una ripresa delle infezioni di origine professionale: 1.919 denunce in più  al 30 settembre rispetto al monitoraggio del 31 agosto, 319 i decessi (+16). I casi segnalati all’Inail sono 54.128, pari a circa […]

Coronavirus: DPCM 24 ottobre 2020

Conte firma il nuovo Dpcm: in semi-lockdown per un mese. Stop a bar e ristoranti alle 18 ma aperti la domenica Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm che resta in vigore fino al 24 novembre con misure più restrittive per cercare di contenere la nuova ondata di contagi in Italia.   SCARICA […]

Cambio al vertice UILPA Milano e UILPA Lombardia

Fasano e Villani eletti Segretari generali Si sono tenuti stamani, alla presenza del Segretario generale della UILPA, Nicola Turco, e del Segretario generale della UIL Milano e Lombardia, Danilo Margaritella, i lavori del Consiglio Territoriale UILPA Milano e Consiglio Regionale UILPA Lombardia. Al centro dei lavori, che si sono tenuti nel rispetto dei Dpcm e […]

Coronavirus: DPCM 18 ottobre 202o

Scuola in presenza ma alle superiori da mercoledì si entrerà dopo le 9 e faranno turni pomeridiani. Nei bar e ristoranti consumazioni fino alle 24 solo con posti a sedere. Stop agli sport di squadra dilettantistici. Le Asl dovranno segnalare i positivi a Immuni.   Scarica il DPCM e gli allegati ad esso collegati   […]

Fondimpresa: 10 milioni di Euro per la formazione della MPI

Opportunità anche per i dipendenti in cassa integrazione e apprendisti Fondimpresa, il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, presenta il nuovo Avviso 2/2020 destinato a tutte le Micro e Piccole Imprese aderenti al fondo. Si tratta di uno stanziamento di 10 milioni destinati al finanziamento della formazione dei lavoratori […]

Ambiente, Economia circolare, Sviluppo sostenibile

Affrontare la questione della sostenibilità, oltre che una necessità, rappresenta una delle sfide più grandi che in ogni ambito siamo chiamati ad affrontare. Maggiormente nell’attuale contesto planetario, in cui si impone la necessità  di concorrere alla realizzazione di nuovi modelli di crescita praticabili e sostenibili, in coerenza con il nuovo patto proposto dalla UE “New […]

Coronavirus e trasporti: il Segretario Generale Uil Trasporti Lombardia Antonio Albrizio intervistato da Agorà.

L’impennata dei contagi e i trasporti Con l’impennata dei contagi da Sars-Cov2 i trasporti sono sempre più nell’occhio ciclone. La trasmissione di RAI 3 Agorà ha intervistato il Segretario Generale UIL Trasporti Lombardia, Antonio Albrizio in una “normale” mattina all’ora di punta presso la stazione di Milano Cadorna. “Preoccupa la situazione del trasporto pubblico locale. […]