Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Più prevenzione, più controlli, più sicurezza

Le richieste di CGIL CISL e UIL Lombardia a istituzioni e associazioni datoriali Si è svolta nella mattinata la diretta streaming organizzata da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, alla quale hanno preso parte i delegati e i RLS/RLST della Lombardia, e i segretari regionali delle confederazioni, Eloisa Dacquino (Uil Lombardia), Pierluigi Rancati (Cisl Lombardia), […]

Partite IVA individuali

CGIL CISL UIL LOMBARDIA: IMPORTANTI E APPREZZABILI LE MISURE ADOTTATE DALLA GIUNTA, ORA SI FACCIA UN ULTERIORE SFORZO “ESTENDERE A TUTTI I SETTORI GLI INTERVENTI REGIONALI” LETTERA DEI TRE SEGRETARI GENERALI AL PRESIDENTE FONTANA Cgil Cisl e Uil giudicano importanti e apprezzabili le misure adottate dalla giunta regionale, in risposta alle loro richieste, a favore […]

Vaccini antinfluenzali. Confusione sovrana

CGIL, CISL E UIL DI MILANO: SU SANITA’ TERRITORIALE, VACCINI E COVID LA CONFUSIONE REGNA SOVRANA. Apprendiamo dalla stampa dell’apertura di 4 ambulatori di quartiere nelle periferie di Milano. Sicuramente una buona notizia che dà ragione a chi, come noi, ha sempre sostenuto la necessità di attivare presidi socio sanitari sparsi nel territorio e ha […]

M4. Accordo tra comune, concessionaria, sindacati e costruttori

  Nuove misure per aumentare la sicurezza nei cantieri   I rappresentanti dei lavoratori entrano nel Coordinamento sulla sicurezza; nasce anche un Tavolo di monitoraggio e controllo  Un serie di misure straordinarie per promuovere ulteriormente la cultura della sicurezza nei cantieri di M4. È l’obiettivo di un accordo raggiunto tra Comune di Milano, società concessionaria […]

Cambiamo passo per ripartire – Conferenza Stampa CGIL, CISL e UIL Lombardia

Cambiamo Passo per Ripartire. Nella conferenza stampa Unitaria con la presentazione del documento comune inviato alal Regione Lombardia Danilo Margaritella, Segretario Generale UIL Milano Lombardia sottolinea: “Si devono difendere e proteggere i livelli occupazionali così come sostenere le persone alla ricerca di occupazione e ricollocazione. Proponiamo, oggi, soluzioni di politiche di lavoro attive, gestione delle […]

Abitare con il Covid-19

Nelle interviste al prof. Mario Abis e al Segretario Generale Fenealuil Lombardia Enrico Vizza a margine della tavola rotonda “Abitare con il Covid-19” si fa il punto sul tema dell’abitare e dell’edilizia ai tempi del Corona virus. Un tema caldo con il massiccio ritorno a uno smartworking sempre più diffuso, una didattica a distanza e […]

La sicurezza sul lavoro prima di tutto

I dati che ci consegna l’INAIL nell’ultimo rapporto Open data pubblicato il 30 ottobre 2020, riferiti al periodo gennaio – settembre 2020, confermano il trend in crescita degli infortuni con esito mortale in Lombardia (sono 180 nei primi nove mesi dell’anno). Dall’analisi delle modalità di accadimento emerge che diminuisce il numero di eventi in itinere […]

Il 5 novembre sciopero dei  lavoratori metalmeccanici per il contratto

 A MILANO DALLE DIECI DEL MATTINO PRESIDIO DAVANTI AD ASSOLOMBARDA NELLE SETTIMANE SCORSE CENTINAIA DI ASSEMBLEE, ANCHE ON LINE IN TUTTA LA LOMBARDIA Giovedì 5 novembre, ad un anno esatto dalla presentazione della piattaforma contrattuale, i metalmeccanici scioperano 4 ore con manifestazioni e presidi in tutta la Lombardia, a partire da quello centrale di Milano, […]

Uscire dalla logica dell’emergenza, ridisegnare le politiche migratorie

Uscire dalla logica emergenziale e securitaria, favorire inclusione sociale e reali percorsi di integrazione, garantire formazione e riconoscimento delle competenze, queste in sintesi le condizioni utili a ridisegnare le politiche migratorie nel nostro paese, maggiormente in una regione come la Lombardia, da sempre connotata da una forte vocazione internazionale. I dati che ci consegna il […]