Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Nuova giunta regionale lombarda

Il commento dei Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL della Lombardia  Salutiamo con attenzione il rimpasto della Giunta regionale e ci auguriamo che ci sia, da subito, maggiore attenzione al confronto con le organizzazioni sindacali, a partire dalle proposte che sono state elaborate in materia di sanità, lavoro, trasporti e casa. Nelle prossime ore […]

Infortuni in Lombardia: 100.264 nei primi 11 mesi

Delle 100.264 denunce di infortunio nei primi undici mesi dell’anno ben 240 hanno avuto esito mortale.   I dati che ci consegna l’INAIL nell’ultimo rapporto pubblicato il 30 dicembre, riferiti al periodo gennaio – novembre 2020, confermano il trend in crescita degli infortuni con esito mortale nella nostra regione: sono 240 nei primi undici mesi dell’anno (+86 […]

Rinnovo integrativo Gruppo Holcim

Firmata ipotesi accordo con estensione del perimetro alle societa’ Geocycle srl e f.lli Manara   E’ stata firmata il 24 dicembre l’ipotesi di accordo per il rinnovo dell’integrativo Holcim per gli anni 2020, 2021 e 2022 per i circa 300 lavoratori del gruppo. L’intesa prevede l’estensione della contrattazione di II livello del gruppo anche ai […]

Sciopero nazionale per il settore vigilanza

Qualcosa come 100mila addetti nel settore sicurezza aspettano da 54 mesi un rinnovo contrattuale che non arriva mentre ogni giorno le condizioni di lavoro peggiorano, nonostante il ruolo chiave del comparto. “Il Covid ha portato addirittura più lavoro ma le aziende rifiutano di firmare”, racconta Leonardo Pace, segretario UilTuCS Lombardia   Vigilia di Natale in […]

Nuovi dati Inail sui contagi sul lavoro da Covid-19.

Oltre quota 100mila, in Lombardia 31.870 denunce. Dalla lettura del nuovo report pubblicato dall’ INAIL, aggiornato al 30 novembre 2020,  si osserva un incremento generale a livello nazionale dei contagi in ambito lavorativo:  sono 104.328, pari al 20,9% del complesso delle denunce di infortunio sul lavoro pervenute dall’inizio dell’anno e al 13% dei contagiati nazionali comunicati […]

Tavola rotonda sulla Sanità in Lombardia

LA PANDEMIA HA DIMOSTRATO LE CARENZE DEL SISTEMA SANITARIO. CAMBIARE LA LEGGE REGIONALE 23/2015 – LA CURA DELLA SANITA’ LOMBARDA COMINCIA DAL TERRITORIO RIORGANIZZARE LA SANITA’ TERRITORIALE CON AL CENTRO IL DISTRETTO SOCIOSANITARIO “La pandemia ha evidenziato le debolezze del nostro sistema sociosanitario, rendendoci più consapevoli dell’importanza di un servizio sanitario universalistico e pubblico e […]

Fondo amianto: Cgil, Cisl e Uil scrivono ai parlamentari milanesi

I sindacati: va stabilizzato il contributo una tantum in favore dei malati di mesotelioma non professionali. Il tema dell’amianto nel nostro paese genera ancora evidenti effetti negativi, sia ambientali che sanitari, per i quali occorre stanziare risorse economiche adeguate. Da anni, come Organizzazioni sindacali, insieme alle associazioni per la tutela dei diritti dei malati e familiari da […]

Chimica di un licenziamento

Sindacato.TV in esclusiva intervista con il giornalista del Giorno, Andrea Gianni, Fabiola De Pirro, delegata UilTec alla Boehringer Ingelheim di Milano e dipendente da oltre 20 anni dell’azienda farmaceutica. La lavoratrice è stata licenziata in scia a una strana storia riportata da il quotidiano Il Giorno. La vicenda prende le mosse da una semplice richiesta di […]