Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Nuovo incidente mortale. Eloisa Dacquino: “Quante morti ancora dovremo contare affinché dagli impegni e dai buoni propositi si passi ad atti concreti?”

E’ di ieri la notizia dell’ennesimo infortunio mortale: un operaio morto folgorato in provincia di lecco. Sul registro regionale degli infortuni mortali, originato dal flusso informativo delle ATS lombarde, sale dunque a 37 il bilancio dei morti sul lavoro da inizio anno in Lombardia. Una strage inarrestabile, che rende necessario l’adozione di misure urgenti in […]

Sicurezza e legalità dei cantieri: sottoscritto in prefettura il protocollo di intesa

UN PASSO IN AVANTI PER LA LEGALITÀ, LA REGOLARITÀ DEI RAPPORTI DI LAVORO E LA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE. SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO DI INTESA IN PREFETTURA FRA ENTI, ISTITUZIONI, SINDACATI, ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI. Qualificazione delle imprese edili, appalti opere pubbliche e privati, comitato per la sicurezza, formazione, congruità della manodopera, […]

NUOVO INFORTUNIO MORTALE

Eloisa Dacquino: “Si investa concretamente in salute e sicurezza”” Da inizio mese sono già quattro i morti sul lavoro, che si aggiungono ai 47 rilavati dall’Inail da gennaio ad aprile di quest’anno. L’ultimo infortunio mortale è accaduto ieri in provincia di Mantova, dove un operaio edile ha perso la vita cadendo da un ponteggio. “Fino […]

47 morti sul lavoro in quattro mesi

I dati resi noti oggi dall’Inail confermano il trend in crescita degli infortuni sul lavoro,  che nei primi quattro mesi dell’anno sono in significativo aumento anche in Lombardia (+54,23%) rispetto lo stesso periodo del 2021: 49.531 denunce di infortunio di cui 47 con esito mortale e 1.028 patologie professionali denunciate. <<Sulla pelle di lavoratrici e […]

Focus Immigrazione

Nell’ambito della recente riunione del Coordinamento Nazionale Immigrati della UIL, tenutasi lo scorso 27 aprile, che ha messo al centro del dibattito avvenimenti che continuano a pesare sulla vita ed il lavoro delle persone (pandemia e guerra in Ucraina), ma anche l’annoso problema demografico, abbiamo portato il nostro contributo di riflessione e analisi. Nell’ultimo numero […]

Educhiamoci alla sostenibilità

L’esigenza del ricorso ad una giusta transizione ecologica per poter realizzare un nuovo modello di sviluppo sostenibile è ormai diventata un patrimonio comune fatto proprio da governi, istituzioni locali, parti sociali e da quanti operano quotidianamente per portare avanti questo ineluttabile processo di cambiamento. La UIL Milano Lombardia, in coerenza con l’impegno assunto con la […]

Sicuri al lavoro

  Un riassunto della giornata organizzata da CGIL, CISL e UIL dove nella splendida cornice del teatro Strehler artisti e lavoratori, attraverso pièce e testimonianze, hanno portato sul palcoscenico il dramma degli infortuni e degli incidenti, anche mortali, sui luoghi di lavoro ed hanno evidenziato l’importanza della prevenzione e della formazione e la necessità di […]