Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Crollo sulla M2. Vizza: “Poteva essere una strage. Vogliamo risposte”

Enrico Vizza La politica pensa alle elezioni e si dimentica della sicurezza. Pronto a scrivere alla Procura della Repubblica Milano 31 agosto 2022 – Enrico Vizza. Segretario Generale Uil Milano Lombardia. <<Quanto è successo sulla linea 2 nei pressi di Bussero noi non la riteniamo una situazione grave. La riteniamo una situazione gravissima! Non è […]

Dati inail: aumentano le denunce di infortunio in Lombardia

“E’ di poche ore fa la notizia del grave infortunio occorso ad un operaio caduto per oltre dieci metri in un cantiere della provincia di Bergamo, mentre stava lavorando al posizionamento di una rete. Ennesimo infortunio sul lavoro – dichiara Eloisa Dacquino, Segretaria confederale UIL Milano e Lombardia – che si aggiunge alle migliaia registrate […]

Infortuni sul lavoro, l’approfondimento di UIL Milano Lombardia

L’Inail ha pubblicato i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso, con esito mortale e di malattia professionale – presentate all’Istituto entro il mese di luglio 2022. A livello nazionale le denunce di infortunio sul lavoro presentate sono state 441.451 (+41,1% rispetto allo stesso periodo del 2021), 569 delle quali con esito mortale; […]

L’intervista: Lavoro a rischio per 9 mila lavoratori

Il segretario generale Enrico Vizza, intervistato da Giampiero Rossi del Corriere della Sera lancia un allarme: «L’autunno sarà critico Salari a rischio per 9 mila»   «Valutiamo con sollievo tutti gli indicatori positivi, ma non possiamo trascurare quelli che invece ci impongono grande attenzione. E dovrebbe farlo anche la politica, perché non è affatto escluso […]

Nuovo incidente sul lavoro a Milano

Il segretario generale Uil Milano Lombardia Enrico Vizza: <<Mentre non si fermano gli incidenti la politica discute se avere 2 o 3 poli. E a 64 anni un operaio non dovrebbe essere in un cantiere>>. Ancora un infortunio sul lavoro, ancora una volta in un cantiere e in pieno centro a Milano. E’ capitato ad […]

Aumento costi dei trasporti in lombardia: misura inaccettabile

Uil Milano Lombardia e Uil Trasporti Lombardia sono unanimi nel definire assurda la misura dell’aumento dei biglietti sui trasporti. Enrico Vizza: “Così non si incentiva il trasporto nè la lotta al carovita” Antonio Albrizio: “Scelta penalizza il trasporto pubblico e le politiche ambientali”   La decisione di aumentare i prezzi dei biglietti del trasporto pubblico […]

Bombardieri: le misure del governo sono insufficienti

Le misure annunciate dal Governo relative alla decontribuzione dell’1% per i lavoratori fino a 35.000 € di reddito e l’anticipo della rivalutazione del 2% per le pensioni nel trimestre ottobre dicembre 2022 sono chiaramente insufficienti a dare sostegno ai redditi dei lavoratori e pensionati. Lo studio allegato dimostra che siamo di fronte a una cifra […]

Solidarietà alla CGIL per il vile gesto contro la sede lombarda

Tutta la Uil Milano Lombardia e il Segretario Generale Enrico Vizza condannano fortemente il vile gesto contro la sede del sindacato Il Segretario Generale UIL Enrico Vizza a nome di  Tutto il Consiglio Confederale della UIL Milano e Lombardia  esprime piena solidarietà, grande sdegno e una fortissima condanna per il vile gesto che ha colpito […]

Focus Infortuni sul lavoro, l’approfondimento di UIL Milano Lombardia

Primo semestre 2022: aumentano gli infortuni sul lavoro in Lombardia + 47,60% Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di giugno. Nella stessa sezione sono pubblicate anche le tabelle […]

Rapporto Uil sulla Cassa integrazione: giù quella ordinaria, si impenna la straordinaria

 A MILANO E IN LOMBARDIA DIMINUISCE LA CASSA ORDINARIA NEL PRIMO SEMESTRE 2022. GALOPPA LA STRAORDINARIA Cassa ordinaria: Milano segna un -85,8% in Lombardia -82,4%. La cassa straordinaria a Milano segna un + 435% “Un segnale positivo, ma preoccupa la cassa straordinaria. Significa che ci sono in atto ristrutturazioni o crisi aziendali ” Diminuisce nettamente […]

INAIL: in aumento le denunce di infortunio

I dati Inail relativi ai primi sei mesi dell’anno in corso, confermano l’aumento delle denunce di infortunio nel complesso: a livello nazionale sono state 382.288 (+43,3% rispetto allo stesso periodo del 2021), 463 delle quali con esito mortale; in aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, 31.085 (+7,7%). I dati rilevati evidenziano un incremento vertiginoso […]