Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

La commemorazione per i caduti sul lavoro

UIL  Milano Lombardia unico sindacato presente con la Segretaria Eloisa Dacquino In relazione alla commemorazione odierna tenutasi a Milano alla stele dei caduti sul lavoro alla presenza dell’Assessore Cappello e dei rappresentanti dell’Anmil provinciale, interviene Eloisa Dacquino, Segretaria confederale UIL Milano e Lombardia: “Oltre il ricordo occorre celebrare quotidianamente azioni di prevenzione nei luoghi di […]

Sicurezza sul lavoro: la politica trova spazio per sanzionare i rave, ma si dimentica dei morti sul lavoro

Enrico Vizza: “Sulle morti lo abbiamo detto e ripetuto: non sono incidenti ma omicidi sul lavoro” Milano 02 novembre 2022. I recenti provvedimenti del governo in materia di ordine pubblico e sicurezza, leggasi legge contro i rave party, pur avendo una loro logica, lasciano perplessi Uil Milano Lombardia che attraverso le parole del Segretario Generale […]

Convegno “ Giustizia e verità negata”

Conferenza stampa Associazione Federico nel cuore, UDI Unione donne in Italia, Centri di Ascolto Mobbing e Stalking UIL   Si terrà il 4 novembre a Milano, dalle ore 13.30, presso le sale di Palazzo Reale, la conferenza stampa di presentazione del convegno “ Giustizia e verità negata”, cui parteciperà la responsabile nazionale dei Centri di […]

Morti sul lavoro in Lombardia: 133 vittime in nove mesi

Una fotografia purtroppo invariata quella che consegna Inail con la pubblicazione dei dati analitici delle denunce di infortunio sul lavoro – nel complesso, con esito mortale e di malattia professionale – presentate all’Istituto da inizio anno al 30 settembre 2022. A livello nazionale le denunce di infortunio sono state 536.002 (+35,22% rispetto allo stesso periodo del 2021), 790 delle […]

Quei migranti futuro dell’Italia

Presentato alla Casa della Cultura di Milano il rapporto indica un leggero aumento dei flussi, conferma la Lombardia come prima regione d’Italia per stranieri residenti (23% del totale) e per imprenditori non italiani (122mila). Nella maggior parte ormai si tratta di stranieri stabilizzati nel nostro paese. Ma i dati elaborati orario avvertono: il flusso di […]

Dossier statistico immigrazione

PRESENTAZIONE ALLA CASA DELLA CULTURA. GIOVEDÌ 27 OTTOBRE, ORE 10, VIA BORGOGNA 3, MILANO. UNA INIZIATIVA A CURA DI ANOLF, CISL MILANO, CGIL, UIL LOMBARDIA. Milano. 24.10.22. Il Dossier statistico sull’immigrazione è una delle più importanti indagini promosse annualmente in Italia sul fenomeno migratorio. Realizzata a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS, in collaborazione […]

Caro bollette: CGI, CISL,UIL presentano il contributo ELBA

 Da inizio anno 9mila artigiani hanno fatto richiesta di ammortizzatori sociali in Lombardia. La bilateralità contribuirà alle spese delle bollette, ma Cgil Cisl Uil Lombardia chiedono a gran voce il rinnovo del contratto Milano, 25 ottobre 2022- E’ stato raggiunto un accordo tra le parti sociali regionali dell’artigianato che istituisce una provvidenza straordinaria di 1,6 […]

Tavolo della sicurezza in Regione Lombardia

Dopo la Settimana della Salute e Sicurezza sul Lavoro, il confronto con l’ Assessore Vice Presidente Regione Lombardia Letizia Moratti Enrico Vizza: “Sanzioni pesanti a chi viola le regole. Limitare il subappalto, puntare sulla formazione anche on the job sui luoghi di lavoro e sui protocolli” Quello che si è tenuto oggi è stato un […]

Casa a Milano: il segretario Enrico Vizza incontra l’assessore Rizzi

Nei giorni scorsi il Segretario Generale UIL Lombardia, Enrico Vizza, accompagnato dal coordinatore UINAT Milano Area Metropolitana Gabriele Ghezzi, ha incontrato l’Assessore Regionale alla Casa e all’Housing Sociale, Alan Rizzi. Un incontro cordiale alla presenza anche del Direttore Generale dell’assessorato e del collaboratore Oscar Strano, nel quale sono stati sviluppati temi che riguardano e formano […]

BASTA MORTI SUL LAVORO

Il corteo silenzioso è partito nel pomeriggio di giovedì da Piazza dei Mercanti per arrivare alla vicina Piazza della Scala, reclamando il diritto di lavorare per vivere e non per morire. Perché in Italia lavorare è un rischio oltre a ogni ragionevolezza, nel 2022 a oggi il 77% delle aziende controllate sul fronte sicurezza sono […]

Caro Bollette: agli Stati Generali lombardi la proposta UIL

Regione Lombardia discute della proposta di Uil Milano Lombardia e condivisa da CGIL e CISL nella seduta degli Stati Generali  Pnrr, Olimpiadi, piano Lombardia: Regione Lombardia presenta un protocollo sicurezza e legalita’ per gli appalti   Anche Regione Lombardia da seguito ufficialmente alla lettera inviata da UIL, CISL e CGIL Lombardia, sul tema del caro […]