Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

PNRR: la Uil Lombardia vuole sapere

PNRR: DA CONTE ALLA MELONI, PASSANDO DRAGHI, LA CONFUSIONE DI GOVERNI E MINISTRI. LOMBARDIA: QUALI LE MISURE A RISCHIO? QUANTE RISORSE SONO STATE TAGLIATE? QUALI GA- RANZIE PER I COMUNI? Enrico Vizza: “Ora vogliamo chiarezza, basta sceneggiate e scarico di responsabilità, non ci accon- tentiamo della rassegna stampa. Il Presidente della Regione Lombardia Fontana, alzi […]

Lavoro, sicurezza, Legalità: dal codice degli appalti all’abusivismo edilizio

L’8 settembre; un evento presso ESEM-CPT Ente Bilaterale Formazione Sicurezza con la presenza di Politici, Giuristi e Magistrati Proiezione del cortometraggio “Rimane il vento” per la regia di Rocco Sestito Un evento, nell’ ambito della campagna UIL ZEROMORTISULAVORO voluto da UIL Lombardia e Feneal Uil Lombardia anche in vista dei fondi del PNRR e delle […]

Avere un lavoro ed essere poveri

Enrico Vizza: “Stop al precariato, si a vere politiche salariali, fine della speculazione. Milano torni a essere la città inclusiva e non una città per ricchi. Si tassino gli extraprofitti e si creino fondi per i meno abbienti” Salvatore Monteduro: “Rinnovo dei contratti collettivi tenendo conto dell’inflazione. Giusta retribuzione per le competenze”   “Avere un […]

Certificazione parità di genere, il danno è servito

Certificazione che ottieni discriminazione che trovi: è il caso emblematico del Sole 24 ore, condannato dal Tribunale di Milano, sezione lavoro, per aver demansionato una sua giornalista al rientro alla maternità. “Questo caso è emblematico, – dichiara Eloisa Dacquino, Segretaria confederale UIL Lombardia – uno tra i più importanti gruppi editoriali italiani, ottenuta sei mesi […]

INAIL: le denunce di infortunio a giugno 2023

Inail ha reso disponibili i dati delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di giugno 2023, nonché le tabelle con i confronti “di mese” e “di periodo” rispetto al 2022. A livello nazionale le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto sono state 296.665 (-22,4% rispetto […]

Referendum Sanità

Uil Milano e Lombardia non aderisce al referendum per l’abrogazione di parti della riforma sanitaria UIL Milano e Lombardia ha deciso di non aderire al referendum popolare proposto per abrogare tre punti chiave della riforma sanitaria in Regione Lombardia. La decisione è stata presa dopo un’attenta valutazione delle implicazioni che tale abrogazione potrebbe avere sul […]

Pnrr e olimpiadi: regione lombardia convoca i sottoscrittori del protocollo lavoro e legalità

Vizza: “ Riteniamo utile il confronto. Gli articoli 3 e 4 del protocollo (15 dicembre 2022) vanno applicati a tutti gli interventi. Regione Lombardia ha accolto la nostra proposta affinchè tutte le Stazioni Appaltanti recepiscano del documento per avere Zero Morti sul Lavoro e combattere le infiltrazioni mafiose”. Regione Lombardia ha convocato i 38 firmatari […]

Accordo sul canone di affitto concordato

ACCORDO LOCALE MILANO; CGIL UIL SUNIA UNIAT: MEZZO PER CONTRASTARE CARO AFFITTI E ARGINARE SPECULAZIONE IMMOBILIARE  Con canoni più sostenibili, lavoratori, studenti, pensionati non costretti a lasciare la città in cui lavorano, vivono, studiano  I Sindacati Confederali Cgil di Milano e Uil Milano, nel commentare il nuovo accordo locale per la città Metropolitana di Milano […]

Autonomia differenziata: le critiche di Uil Milano Lombardia

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: INCONTRO CON IL MINISTRO CALDEROLI IN CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA DELLE PARTI SOCIALI. PER LA UIL CI SONO  MATERIE CHE DEVONO RESTARE ALLO STATO CENTRALE  Vizza: “Non continuano ad essere critici  all’autonomia tout court,  appalti,  trasporti, sanità scuola devono rimanere sotto l’egida dello stato centrale”  La visita del ministro Calderoli in Regione Lombardia […]

Medico aggredito. La posizione ferma della UIL

 “Chiediamo una risposta immediata a fatti di questo tipo. Chiediamo tutto il supporto per i lavoratori e specificatamente per il lavoratore in questione. Basta alle aggressioni al personale sanitario!”. UIL Milano Lombardia esprime la sua più profonda solidarietà al medico del Policlinico di Milano che ha subito un’aggressione nell’esercizio delle sue funzioni. Questo atto di […]

Una morte che si doveva evitare

UIL LOMBARDIA: SULL’INCIDENTE A LODI SI APPLICHINO LE REGOLE Enrico Vizza: “ Attendiamo l’esito della magistratura di cui abbiamo fiducia . Se si appurasse che la morte di oggi è dovuta al caldo allora chiediamo che venga inserito il reato di Omicidio sul Lavoro!” Un anno fa la UIL discuteva su quali potessero essere le […]

Assemblea Assolombarda

Enrico Vizza: “Il governo si impegni contro le disparità sociali, metta a terra il PNRR e renda strutturale la riduzione del cuneo fiscale utilizzando la tassazione degli extraprofitti. Alle imprese dico che è il momento di dare a lavoratori e lavoratrici rinnovando i contratti.” La Lombardia al centro dell’Europa è la sintesi che si evince […]