Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Sicurezza lavoro: firmate in Regione le linee di indirizzo per la sicurezza sul lavoro nei cantieri edili

Eloisa Dacquino: “In una regione dove si verifica il maggior numero di infortuni nel settore, queste linee di indirizzo costituiscono un riferimento significativo per la cantieristica in tema di legalità, appalti, sicurezza sul lavoro” Riccardo Cutaia: “E’ necessario che queste non restino solo un insieme di buone intenzioni sulla carta, ma che vengano concretamente applicate […]

Casa e abitare: quale edilizia sociale?

Enrico Vizza: “Chiediamo un piano casa per i lavoratori. A imprese ed enti locali un welfare sulla casa, il recupero degli immobili sfitti, il finanziamento del fondo sulla locazione e una legge quadro sull’edilizia partendo dalla L.167” Un contributo alla sostenibilità abitativa. Questo è stato il tema dell’intervento del Segretario Generale Enrico Vizza al convegno […]

Confindustria Lombardia, Giuseppe Pasini nuovo presidente.

Enrico Vizza: “Salutiamo Francesco Buzzella con il quale abbiamo avuto un continuo confronto nei tavoli regionali e auguriamo buon lavoro al neo Presidente Giuseppe Pasini. Lavoriamo da subito rimettendo al centro il tema della produzione, il tema dei costi energetici (che assorbono gran parte del risorse delle aziende) e di quelle politiche europee che preoccupano […]

Nel 2024 la CIG in Lombardia aumentata del 22%

96 milioni le ore autorizzate  Salvatore Monteduro: “Si continua con il mantra che va tutto bene e l’economia cresce dello zero virgola. Intanto, in Lombardia ci sono oltre 48 mila lavoratori coinvolti. Urgente iun piano straordinario per il lavoro, interventi per edilizia e industria e misure per la riqualificazione dei lavoratori”   La UIL Lombardia […]

Uiltec Insubria: Stefania Mantellini eletta Segretaria Generale

Il Segretario Generale UIL Lombardia Enrico Vizza presente ai lavori del consiglio territoriale con il Segretario Organizzativo Vincenzo Cesare, la Coordinatrice Artigianato UIL Lombardia Ersilia Galiero e i Coordinatori Confederali Varese e Lario Antonio Massafra e Dario Esposito . Enrico Vizza : “Stefania avrà il compito di rafforzare insieme alla Segreteria eletta, un’ importante azione […]

Salva Milano? Quale coesione sociale nelle città?

Si dibatte su terzo mandato, inchieste giudiziarie e sul ruolo di “federatore” mentre la coesione sociale nelle citta’ continua a non essere una priorita’ della politica. A roma audizioni sul condono edilizio “salva milano” dimenticando le persone “escluse” dalla citta’ Enrico Vizza “La politica non pensa ai lavoratori o ai giovani costretti a lasciare le […]

Giorno della Memoria. Pietre di inciampo alla Questura di Milano

Il Giorno della Memoria a Milano. Ne sono parte anche le Pietre di inciampo che sono state posizionate davanti alla sede della Questura di Via Fatebenefratelli a ricordo di 3 agenti uccisi dalla violenza nazifascista. Si tratta dei poliziotti Giuseppe Prata, Emiddio Mastrodomenico e Angelo Molino che erano in servizio alla questura milanese  e furono […]

Casa. Dopo il convegno in Regione Lombardia la posizione della UIL

“MISSIONE LOMBARDIA “ IL FUTURO DELL’ ABITARE PER COSTRUIRE IL DOMANI Enrico Vizza: “La relazione introduttiva dell’assessore Franco e l’intervento dell’assessore Bardelli del comune di Milano di questa mattina, confermano le mobilitazioni del Sindacato e delle Associazioni inquilini. Disagio sociale, sfratti record, concorsi pubblici deserti, giovani, studenti e lavoratori, oltre alle “alleanze” servono misure strutturali […]

Mercato del lavoro in Lombardia, crescono i contratti precari

DRASTICA RIDUZIONE DI QUELLI STABILI (-4,82%) Salvatore Monteduro: “Ci troviamo di fronte ad una realtà preoccupante assistendo a una drastica riduzione dei contratti stabili a favore di quelli precari. Un ulteriore aggravio arriva dal DDL Collegato al lavoro con un ricorso abusivo dei contratti stagionali” Milano, 13 gennaio 2025 – I dati sul mercato del […]

UIL Lombardia, 2024 un anno senza tregua

Il Bilancio della UIL Lombardia del 2024, in vista di un 2025 per capitalizzare le mobilitazioni e continuare a dar voce al Paese reale.  Vizza: “Per il 2025 la nostra forza sta nella coerenza delle mobilitazioni che abbiamo promosso. Saremo al fianco delle Categorie nel rinnovo della RSU nella Pubblica Amministrazione e Scuola. Precariato, NO […]

Sicurezza lavoro: intervista esclusiva al Procuratore Aggiunto Tiziana Siciliano

TIZIANA SICILIANO: “IL SISTEMA NORMATIVO E’ FATTO PER PROTEGGERE IL LAVORATORE ANCHE DALLA SUA TEMERARIETÀ. LA FORMAZIONE E’ FONDAMENTALE E MOLTO SPESSO E’ FASULLA” Enrico Vizza: “Ribadisco la necessità del rispetto di protocolli, formazione anche on the job, stop al subappalto a cascata e una procura speciale con il reato di omicidio sul lavoro” Sicurezza […]