Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

73^ giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro: il convegno a Legnano

Si è svolta a legnano la 73° giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, organizzata dall’associazione ANMIL. Al dibattito organizzato presso il Comune di Legnano, erano presenti la Vice Sindaco i dirigenti locali dell’Inail, i  rappresentanti nazionali e locali di Anmil, il Coordinatore Uil Legnano, Magenta e Abbiategrasso Luigi Tripodi e il Segretario […]

Denunce di infortunio. Eloisa Dacquino: la regione si impegni concretamente

112 morti da inizio anno, oltre 71.314 denunce di infortunio nel complesso e 2.672 malattie professionali. E nessuna azione concreta per fermare questa strage sul lavoro. “Istituzioni, politica, parti datoriali, dovrebbero assumere e far proprio il monito del Capo dello Stato: rendere i luoghi di lavoro posti sicuri, in cui sia rispettata la dignità della […]

LUIGI TRIPODI ELETTO COORDINATORE PER L’ AREA LEGNANO, MAGENTA, ABBIATEGRASSO

VIZZA: “La nomina di Luigi si inserisce nel progetto di rafforzamento del rilancio territoriale della UIL LOMBARDIA in parte dell’area Metropolitana”  È Luigi Tripodi il nuovo Coordinatore Confederale UIL per il Territorio Legnano Magenta Abbiategrasso. Lo ha deliberato il 28 settembre il Consiglio Confederale Regionale UR Uil Lombardia, al termine del processo di Regionalizzazione su […]

Lavoro Povero: la sentenza della cassazione

LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE SEZIONE LAVORO E’UN RICHIAMO FORTE CONTRO IL “LAVORO POVERO” E UN INVITO ALLA RIFLESSIONE PER ISTITUZIONI E PARTI SOCIALI  Salvatore Monteduro: “È tempo di agire con determinazione e responsabilità, mettendo al centro la dignità del lavoratore e il valore del lavoro come espressione della dignità della persona” La UIL Lombardia desidera […]

Formazione contro la discriminazione di genere

Al via il prossimo 19 ottobre il percorso formativo promosso in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di parità regionale e CGIL,CISL, UIL Lombardia. Un progetto formativo che si articolerà in sei edizioni e coinvolgerà delegate e delegati sindacali di tutti i territori lombardi sui temi della prevenzione e contrasto delle discriminazioni di genere nei luoghi […]

UILCamp Cesenatico 2023

Seguendo le orme, verso il futuro Raggiunge la sua 5a edizione il UILCamp, una tre giorni di formazione sindacale dedicata ai lavori del terzo millennio, svoltasi presso il camping Village di Cesenatico nei giorni 14,15 e 16 settembre. Da sempre la UIL si dimostra organizzazione vicina ai giovani, con uno sguardo attento rivolto al futuro […]

Uil del Lario e Bergamo, assemblea congressuale confederale proposti i nuovi coordinatori

Dario Esposito proposto dall’Assemblea Territoriale UIL LARIO (Como e Lecco) e Pasquale Papaianni proposto dalla UIL BERGAMO Prosegue il nuovo assetto organizzativo UIL Lombardia iniziato  con il Congresso Regionale dello scorso anno La regionalizzazione della UIL Lombardia, iniziata un anno fa, è arrivata alla svolta. Con il Consiglio Confederale di giovedì 28 settembre, infatti, alla […]

Obiettivo Pari Opportunità

Al via la seconda edizione del corso di formazione organizzato dalla UIL Lombardia ” Obiettivo Pari Opportunità”. Il corso, rivolto a delegate e delegati sindacali, si articolerà in otto sessioni formative e terminerà nel gennaio 2024. In questa prima giornata di avvio presenti, oltre la Segretaria confederale responsabile, Eloisa Dacquino, il Segretario generale UIL Lombardia, […]

Lavoro, sicurezza, legalità. Dal codice degli appalti all’abusivismo edilizio

UN EVENTO PROGRAMMATO CHE ARIVA DOPO LA STRAGE DI BRANDIZZO E DI ALTRI 7 LAVORATORI CHE HANNO PERSO LA VITA SUL LAVORO, IGNORATI DALLA POLITICA Un convegno organizzato da UIL Lombardia e Feneal UIL presso ESEM-CPT Ente Bilaterale Formazione Sicurezza alla presenza di Politici, Giuristi e Magistrati   Milano 08 settembre 2023 – In meno […]

Dopo la strage di Brandizzo ancora altri 7 morti sul lavoro, “97 in Lombardia da inizio anno”

LAVORO, SICUREZZA, LEGALITA’ E ABUSIVISMO URBANISTICO Un tema che, domani 8 settembre, sarà al centro dell’evento che UIL Lombardia e Feneal UIL Lombardia organizzano presso CPT -ESEM Ente Bilaterale Formazione Sicurezza dell’ Edilizia con la presenza di Politici, Giuristi e Magistrati Durante i lavori la proiezione del cortometraggio “Rimane il vento” per la regia di […]

Lombardia, in aumento morti sul lavoro e malattie professionali

Inail ha reso disponibili i dati delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di luglio 2023, nonché le tabelle con i confronti “di mese” e di periodo (gennaio-luglio) rispetto al 2022. A livello nazionale le denunce di infortunio sul lavoro presentate […]