Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Il sindaco Sala in Uil, apre per collaborare su diversi temi

SALARI, LAVORO, SICUREZZA, PNRR, MOBILITAZIONE. CON QUESTI TEMI l’ESECUTIVO UIL HA INCONTRATO IL SINDACO SALA PER UN BILANCIO DI FINE ANNO Beppe Sala: “Con la Uil ho sempre avuto un bel rapporto e voglio condividere qualche riflessione per poi lavorare insieme” Enrico Vizza: “La presenza del sindaco Sala conferma la volontà di una fattiva collaborazione […]

BONUS 110% e SICUREZZA nei Cantieri: non è solo una questione amministrativa

In questi giorni si sta discutendo della possibilità di prorogare la presentazione dei documenti amministrativi legati al bonus del 110%, noi crediamo che sia fondamentale affrontare anche la questione della sicurezza sul lavoro e nei cantieri. La scadenza perentoria del 31.12 sta forzando migliaia di cantieri ad accelerare le ultime lavorazioni con il rischio che […]

Accordo per lo sviluppo e la coesione in Lombardia

La premier Meloni firma con il presidente Fontana Enrico Vizza “Due parole che devono parlare ai lavoratori di lavoro, sicurezza, retribuzioni, legalità e sanità”. Alla Fiera di Milano è stato firmato oggi l’accordo per lo sviluppo e la coesione. Unico sindacato presente la UIL con il Segretario generale UIL Lombardia Enrico Vizza che ha assistito […]

Discriminate e a rischio esclusione e disuguaglianza

“I dati relativi alla convalida delle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri riferiti all’anno 2022, contenuti nella Relazione dell’INL, confermano quanto rivendichiamo da tempo – dichiara Eloisa Dacquino, Segretaria confederale UIL Lombardia – ovvero la necessità di un potenziamento complessivo della rete dei servizi, l’attuazione di politiche che favoriscano concretamente il corretto equilibro […]

Sanità in Lombardia: deliberati nuovi ospedali di comunità in affidati ai privati

SANITA’ IN LOMBARDIA: NUOVI OSPEDALI DI COMUNITÀ E LA CONTRADDIZIONE NELLA GESTIONE SANITARIA REGIONALE Salvatore Monteduro: “La gestione di questi nuovi ospedali è affidata ai privati” La Deliberazione Regionale n° 1435 del 27/11/2023, stabilisce che verranno istituiti 11 nuovi Ospedali di Comunità in Lombardia, che forniranno un totale di 220 posti letto. Una distribuzione che […]

Denunce di infortunio: gli ultimi dati Inail

I dati pubblicati da Inail relativi alle denunce di infortunio al 31 ottobre 2023 confermano un quadro preoccupante. In Lombardia risultano essere state presentate ben 91.101 denunce da inizio anno. Colpisce, ma non sorprende, l’ aumento dell’incidenza degli infortuni accaduti a lavoratori stranieri, in particolar modo nel settore delle Costruzioni . Le attività manifatturiere, sanità […]

Liste d’attesa. Come far valere il diritto alla Salute

LISTE D’ATTESA LUNGHISSIME, MA C’E’ UN MODO PREVISTO DALLA LEGGE PER FARE VALERE IL DIRITTO ALLA SALUTE ED OTTENERE ESAMI E VISITE IN TEMPI ACCETTABILI Prenotare un esame o una visita in un ospedale o in una struttura privata accreditata nell’area metropolitana milanese è sempre più un’impresa. Se si chiede una prestazione in regime di […]

Uil esclusa dalle proposte di Lombardia World Summit

LA UIL ESCLUSA DAL PRESENTARE LE PROPOSTE PER UN FUTURO SOSTENIBILE E ATTRATTIVO PER STUDENTI E LAVORATORI. Vizza: “Un atto grave per un’Istituzione che deve garantire la massima partecipazione. Noi non siamo un sindacato di “comodo. Per agire nel modo che “cambia” caro Presidente Fontana, si deve ascoltare tutti gli stakeholder e le parti sociali […]

Non sono io. Sei tu

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,  UIL , CGIL, CISL hanno organizzato un presidio/volantinaggio a Milano e partecipato alla grande manifestazione, per dire basta alla violenza contro le donne e lanciare un appello: bisogna partire anche dalla formazione sul lavoro per potenziare la prevenzione    

Sciopero Generale 24 novembre

Sarà sciopero generale di 8 ore in tutta la Lombardia e il Nord Italia. Sono previste manifestazioni in tutte le province lombarde. Ecco l’elenco: BERGAMO, manifestazione con presidio che partirà da piazza Pontida alle ore 10. Il corteo si dirigerà verso la sede della Prefettura dove si terrà il presidio. BRESCIA, concentramento in Piazza Garibaldi […]

SICUREZZA SUL LAVORO: IN PROVINCIA DI BERGAMO LA FORMAZIONE INIZIA DALLE SCUOLE

Gazzanica e la sua scuola l’ISISS Valle Seriana diventa un apripista della formazione sulla Sicurezza sul lavoro per le scuole in Lombardia. Oltre 400 ragazzi hanno potuto assistere alla proiezione del cortometraggio “Rimane il Vento” prodotto dalla Feneal Uil e hanno poi ascoltato con partecipazione gli interventi del segretario generale nazionale della Uil Scuola Giuseppe […]