Pubblicati da Pierfrancesco Galliena

Sicurezza sul lavoro. Incontro a Como con RLS territoriali

Si è tenuta, presso la sede UIL di Como, la riunione dei Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza di Como e Lecco, convocata dal Coordinatore territoriale Dario Esposito alla presenza della Segretaria Confederale UIL Lombardia, Eloisa Dacquino, e della Coordinatrice Regionale dell’Artigianato, Ersilia Galiero. Sicurezza sul lavoro, buone prassi, formazione, rappresentanza, le imminenti iniziative di […]

Ospedale di Menaggio: la UIL consegna a Regione Lombardia la petizione per evitare la chiusura

OSPEDALE DI MENAGGIO: CONSEGNATE A REGIONE LOMBARDIA 14 MILA FIRME DELLA PETIZIONE POPOLARE CONTRO LA CHIUSURA DEL PRESIDIO Dario Esposito: “La regione ascolti le persone e cittadini dando una risposta alle esigenze delle comunità locali” Massimo Coppia: “A qualcuno non è ancora ben chiaro, forse, che la provincia di Como soffre la vicinanza con il […]

Milano deve essere sostenibile

PNRR: NON ABBIAMO AD OGGI IL TAVOLO PER CONOSCERE LE MISURE E GLI INVESTIMENTI PNR MILANO E CITTA’ METROPOLITANA Milano Città Bella e Sicura è tema che il segretario generale della UIL Lombardia,Enrico Vizza, ha trattato in una delle tavole rotonde nell’incontro organizzato da Italia Viva sottolineando da subito che <<Milano deve essere città sostenibile […]

Ancora morti sul lavoro

ELOISA DACQUINO, UIL: “Quante persone dovranno ancora perdere la vita perché la politica prenda provvedimenti seri?” Nella notte tra giovedì e venerdì tre operai ricoverati in gravi condizioni in Trentino. Stamani in un cantiere di Valdidentro un geometra è rimasto schiacciato da un carico di pannelli di legno. <<Si tratta dell’ennesimo morto sul lavoro nel […]

NO AI LAVORATORI FANTASMA

La campagna della UIL contro la precarietà entra nel vivo. Perchè la precarietà, insieme alla sicurezza sul lavoro, è il male dei nostri giorni. In Italia ci sono tre milioni di lavoratori in nero, bisogna agire perché questi fantasmi tornino ad essere persone con un contratto e un lavoro stabile. Il dato dei tre milioni […]

Lavoro: lo studio UIL evidenzia la crescita dell’occupazione

Salvatore Monteduro: “Importante promuovere formazione, parità di genere e misure per l’occupazione giovanile. Crescita della Cassa integrazione a gennaio segnale che ci preoccupa” Il mercato del lavoro per l’anno 2023 segna una significativa crescita dell’occupazione come viene evidenziato dallo studio della UIL Lombardia, (su dati ISTAT). Ma questa crescita delinea anche nuove sfide e nuove […]

Si è concluso il percorso formativo “Obiettivo Pari Opportunità”

Si è tenuto il 13 marzo, presso la sede UIL di Milano, l’ultimo modulo della seconda edizione del corso “Obiettivo Pari Opportunità”, ideato e organizzato dalla UIL Lombardia. Iniziata il 18 settembre 2023, questa seconda edizione chiude oggi il percorso formativo dopo otto sessioni e altrettanti approfondimenti dalla Costituzione alla normativa Europa passando per leggi […]

IL MANIFESTO – Libere, rispettate e realizzate – per una vera Parità

LOTTA AGLI STEREOTIPI DI GENERE Le donne rivendicano rispetto, uguaglianza ed una vera libertà di scelta in tutte le fasi e occasioni della vita. L’indipendenza economica è strumento prioritario di libertà per le donne, che ancora stentano a raggiungerla stabilmente anche a causa degli stereotipi di genere. Alla base dei processi di discriminazione delle donne, […]

Gian Luigi Madonia è nuovo segretario generale UILPA Lombardia

 Gian Luigi Madonia: “Pronto a nuove sfide con la Categoria e l’Organizzazione” Cambio al vertice della UILPA Lombardia. A deciderlo il Consiglio Regionale della categoria che si è tenuto nella sede UIL di Milano in Via Campanini alla presenza del Segretario Generale UILPA Nazionale Sandro Colombi, dei Dirigenti UILPA, e del Segretario della UIL Lombardia, […]

Recupero delle prestazioni sanitarie: in regione risorse insufficienti

Nel piano previsto il recupero di meno della metà delle prestazioni perse durante la Pandemia da Covid Salvatore Monteduro: “Va assolutamente implementato il personale che è sottoposto a carichi di lavoro eccessivi” Per la UIL Lombardia potrebbe essere positiva la delibera per il recupero delle prestazioni sanitarie adottato da Regione Lombardia il 26 febbraio 2024 […]